Metodo Classico Vino Spumante Extra Brut
Metodo Classico Vino Spumante Extra Brut
Vitigno: Chardonnay e Pinot Noir
Suolo: marnoso o calcareo argilloso a fertilità moderata con giacitura esclusivamente collinare ad altitudine superiore ai 250 m s.l.m.
Coltivazione del vigneto: Guyot
Vendemmia: 100% manuale in piccole cassette da 15-18 kg
Resa massima: 110 q/ha di uva.
Vinificazione: pressatura soffice dei grappoli interi e uso della sola prima frazione del mosto ottenuto. Fermentazione a temperatura controllata (18° C) in vasche inox per 10-15 giorni e successiva permanenza del vino base sui propri lieviti a bassa temperatura sino alla primavera successiva.
Affinamento: tiraggio in primavera per la fermentazione in bottiglia a bassa temperatura e affinamento di almeno 16 mesi sui lieviti. Seguono remuage e degorgement e ulteriore affinamento in bottiglia.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: giallo paglierino con perlage fine e persistente.
Al naso: sentori di crosta di pane, frutta secca e note floreali.
Al palato: fresco, secco e persistente.
Grado alcolico (minimo): 11,50% vol.
Temperatura di degustazione: 6/8 gradi.
Conservazione: Conservare le bottiglie in ambiente asciutto, fresco, buio e a temperatura costante
Abbinamento cibo/vino: ottimo come aperitivo in qualsiasi momento della giornata, a tavola accompagna con eleganza tutta la sequenza dei piatti, anche se preferisce gli antipasti, i primi di buona struttura ed i secondi delicati.
Formati: bottiglia 0.75 cl